I nostri prodotti
Le produzioni, tecnicamente assistite da tecnici qualificati e certificate con specifici disciplinari di produzione, vengono vendute nei mercati di Sassari e Alghero nonché nelle principali città del nord Italia (mercati all'ingrosso e centri della G.D.O.).

Chi siamo
La Cooperativa Sardortaggi è una società cooperativa constituita agli inizi degli anni '70, ed è attualmente composta da circa 30 associati le cui aziende, dislocate nei territori dei comuni di Sassari, Alghero, Ittiri, Usini, Uri, Olmedo, Sorso, Sennori, Porto Torres e Valledoria, rappresentano circa 300 ettari destinati alle principali colture orticole della provincia.
Perché il nostro carciofo è unico?
Abbiamo un prodotto la cui peculiarità trova il suo fondamento nel forte legame con il territorio isolano, particolarmente vocato sia per le tradizionali tecniche di coltivazione che per le favorevoli condizioni pedoclimatiche e morfologiche. L'esistenza congiunta di tali fattori consente di ottenere un prodotto che si distingue, non solo per l'aspetto estetico, ma anche per le caratteristiche organolettiche quali la limitata astringenza, il sapore gradevole, frutto di un'equilibrata sintesi di amarognolo e dolciastro, e la tenerezza della polpa che ne favoriscono il consumo allo stato crudo.
Perché arriviamo un mese in anticipo rispetto a nostri competitor?
La forte vocazione dei terreni dei nostri conferitori di carciofo ci permette di anticipare la commercializzazione rispetto ad altre zone di produzione ed essere già sul mercato da metà ottobre.
Tale coltura ha trovato il suo habitat naturale e quelle condizioni pedoclimatiche ideali al suo sviluppo nelle aree costiere, che godono di microclimi particolari, nei fondo valle e nelle pianure centrali dell'isola, localizzate ai lati dei più importanti corsi d'acqua. Oltre a questa vocazione intrinseca del territorio, la risorsa umana con la sua tradizione, esperienza e capacità consente, attraverso le operazioni manuali di raccolta, cernita e calibratura, la selezione del carciofo migliore.
Perché siamo garanzia di provenienza?
